Cos’è il BAP

Dal 2014 il Centro di ricerca BAP rappresenta un punto di riferimento d’eccellenza per la ricerca nelle diverse discipline legate all’architettura.

Il centro supporta una rete di ricerca internazionale, promuovendo il lavoro sia di studiosi affermati che di giovani ricercatori nei campi della storia e teoria dell’architettura, del restauro, della progettazione architettonica e urbana.

Direttore BAP

2014 – 2019

Direttore BAP

2020 – presente

Il BAP promuove e organizza eventi culturali aperti al pubblico come lectio magistralis, seminari e mostre. Supporta inoltre la cooperazione della comunità accademica internazionale attraverso workshop, conferenze e periodi di ricerca e studio all’estero.

Il BAP sostiene il lavoro di giovani ricercatori attraverso l’istituzione di assegni di ricerca e riserva una particolare attenzione alla disseminazione dei risultati delle ricerche storiche, teoriche e progettuali più originali e avanzate. Per questo motivo, il BAP supporta e incoraggia la pubblicazione del lavoro dei suoi membri e di altri meritevoli studiosi tramite articoli su riviste scientifiche e volumi collettanei o monografici.

Ambiti di intervento

Il BAP è scelto da istituzioni nazionali, come Ministeri, musei e parchi archeologici, per sviluppare strategie di fruizione e valorizzazione dei siti culturali. Fornisce assistenza scientifica e consulenza nelle fasi di decision making per enti politici e territoriali.

Elaborazione di strategie di fruizione e valorizzazione dei siti culturali

Progettazione di interventi di restauro e valorizzazione di edifici storici e monumentali

Sviluppo di piani regolatori per aree urbane comunali

Realizzazione di progetti urbani e di recupero per centri storici

Definizione di linee guida per il restauro del patrimonio architettonico e culturale

Catalogazione e digitalizzazione di archivi e collezioni storiche

Supporto alla ricerca per commissioni tecniche

Consulenza scientifica per la definizione di progetti e politiche urbane

Analisi dei dati e valutazione degli impatti per decisioni informate e sostenibili